LOCALITÀ: ABBAZIA DI MONTECASSINO - GAETA - SPERLONGA - ISOLA DI PONZA - TERRACINA - PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO - ABBAZIA DI FOSSANOVA
DURATA: 4 GIORNI / 5 NOTTI
1° GIORNO: MONTECASSINO
Arrivo e visita all’Abbazia di Montecassino, fondata nel 529 da San Benedetto da Norcia, una delle più note e visitate abbazie del mondo, distrutta durante la seconda guerra mondiale e poi completamente ricostruita. Pranzo libero, quindi proseguimento per la Riviera di Ulisse (area Sud del Lazio) e sistemazione in hotel. Cena in albergo e pernottamento.
2° GIORNO: GAETA E SPERLONGA
Colazione in hotel e partenza per escursione a Gaeta con visita guidata. Nel pomeriggio escursione a Sperlonga, che sorge su uno sperone di roccia proteso nel mare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: ISOLA DI PONZA
Colazione e Partenza Formia e imbarco in traghetto per l’Isola di Ponza. Giornata dedicata alla visita guidata dell’isola, la maggiore dell’arcipelago pontino, dalla storia molto antica. Pranzo a base di pesce.Rientro per Formia in traghetto e rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: TERRACINA E PARCO DEL CIRCEO
Pensione completa in hotel. Intera giornata dedicata alla visita con guida di Terracina, con il tempio di Giove Anxur, e del Parco del Circeo, che è stato istituito nel 1934 e rappresenta una delle più antiche aree naturali protette d’Italia. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
5° GIORNO: ABBAZIA DI FOSSONAVA - RIENTRO
Prima colazione in hotel e partenza per l’Abbazia di Fossanova. Visita libera dell’Abbazia, il più antico esempio d’arte gotico-cistercense in Italia. Pranzo libero.
L'offerta comprende:
sistemazione in htl *** o **** sul litorale laziale Sud con trattamento di n. 4 mezze pensioni;
visite guidate: n. 3 giornate intere + n. 2 mezze giornate;
passaggio navale Formia / Isola di Ponza A/R
pranzo in ristorante presso Ponza;
1 free ogni 25 pax paganti.
Possibilità di min 10/15 pax, fornitura di servizi aggiuntivi, tra cui il bus.
RICHIEDI QUOTAZIONE
@: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.