LOCALITÀ: MATERA - IRSINA - PALAZZO SAN GERVASIO - BARILE - MELFI
DURATA: 2 NOTTI / 3 GIORNI
1° giorno
Arrivo nell'eccezionale città di Matera dove la parte storica formata da edifici dei rioni "Sassi" sono interamenti scavati nella roccia. Nella stessa roccia sono stati costruiti gli edifici religiosi chiamati chiese rupestri.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno
Colazione in hotel e partenza verso il Vulture, seguendo la magia del cinema. Prima tappa Irsina dove Michele Placido vi ha ambientato il suo “Del Perduto Amore" ma Irsina è anche la città del Mantegna e dei palazzi nobiliari che si visiteranno in un percorso suggestivo. Pochi chilometri e si compie un salto negli anni ’60: Palazzo San Gervasio (dove non ci si fermera' ma che verra' appena sfiorata) si ricorda Lina Wertmuller che vi ha ambientato la sua opera prima: “I Basilischi”. Da qui si procede verso la suggestiva via delle Cantine, a Barile, patria dell’ottimo Aglianico, che è stata la location della strage degli innocenti, uno dei passi più intensi de “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini. Infine passando nell’immenso oro dei campi di grano del melfese, come i protagonisti del film “Io non ho paura” di Gabriele Salvatores, si arriverà a Melfi dove sarà interessante visitare il castello federiciano. Rientro in hotel cena e pernottamento.
3° giorno
Colazione in hotel e mattinata dedicata al centro storico dove innumerevoli monumenti barocchi e romanici si stagliano nelle principali vie. Passaggio obbligato a chiusura del viaggio e la sosta panoramica sulla murgia timone (oggi parco regionale delle chiese rupestri).
L'offerta comprende
sistemazione in htl *** Matera o dintorni con trattamento di 2 mezze pensioni;
visita guidata Matera intera giornata + mezza giornata;
n. 1 free ogni 25 paganti.
TARIFFA: a partire da 125,00 (min 25 pax)
Periodo di validità offerta: anno 2022 - Per ponti e festività possibili variazioni di tariffe
@: gruppi@europego.it