LOCALITÀ: VALSINNI, SAN SEVERINO LUCANO, SAN PAOLO ALBANESE, SASSI DI MATERA
PERIODO: primavera / autunno
1°GIORNO
Arrivo nel pomeriggio e inizio della visita del Parco letterario “Isabella Morra”, presso Valsinni. Il Parco è importante per documenti e scritti conservati che testimoniano la vicenda esistenziale e la solitudine della poetessa Isabella Morra che visse in quel luogo. Il percorso sarà animato da un cantastorie e un menestrello che saranno parte integrante del viaggio letterario. Esplorando vicoli e viuzze del centro storico, al visitatore vengono fatte rivivere le tragiche vicende legate alla poetessa triste.
Partenza per la costa jonica, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO
Colazione in hotel e partenza per San Severino Lucano e visita NATURALISTICA di Bosco Magnano. Cestino lunch. Visita guidata dei comuni di cultura arbëreshë, formati da comunità albanesi che vi si insediarono dopo il 1470, con rituali ortodossi greco-bizantini. Rientro in hotel cena e pernottamento.
3° GIORNO
Prima colazione e trasferimento a Matera Capitale Europea della Cultura 2019, accoglienza del gruppo ed incontro con la guida e tour guidato degli antichi rioni Sassi e del centro storico con particolare attenzione ad un esempio di un’antica abitazione scavata nella roccia e alle chiese rupestri ubicate presso gli ipogei di piazza della Visitazione.
Pranzo in ristorante e partenza per i luoghi di provenienza.
L’offerta comprende:
sistemazione in hotel*** in camere multiple in area jonica con trattamento di due mezze pensioni +. 1 cestino pranzo ;
1 pranzo in ristorante a Matera;
visite guidate n. 1 intera giornata + n.1 mezza giornata + ingresso e visita guidata con animazione nel parco letterario di Valsinni.
L’offerta non comprende tutto quanto non indicato nella voce” comprende”
RICHIEDI QUOTAZIONE
@: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.