|
|
|
NATURA EXPERIENCE – BASILICATA – Trekking in Basilicata. 5 notti / 6 giorni.

NATURA EXPERIENCE – BASILICATA – Trekking in Basilicata. 5 notti / 6 giorni.

LOCALITÀ: SASSI DI MATERA – PARCO REGIONALE DELLE CHIESE RUPESTRI –  DOLOMITI LUCANE (PARCO DI GALLIPOLI COGNATO) –  RISERVA DEI CALANCHI 

DURATA: 5 NOTTI / 6 GIORNI  

PERIODO CONSIGLIATO: PRIMAVERA / AUTUNNO 

1° GIORNO 
Arrivo in Basilicata e sistemazione in hotel**** dell’area Ionica, cena e pernottamento.

2° GIORNO: SASSI DI MATERA E MURGIA TIMONE 
Colazione in hotel e inizio dell’escursione dei Sassi, con partenza da porta Pistola, passando per Murgia Timone fino al villaggio neolitico (durante il percorso pranzo a sacco a cura dell’albergo). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: PERCORSO PARCO MURGIA MATERA – MONTESAGLIOSO 
Colazione in albergo e intera giornata dedicata al trekking ancora nella millenaria Matera: partendo dalla Grotta dei Pipistrelli si giunge al casale rupestre di Serra Sant’Angelo, per poi proseguire verso il santuario di Cristo la Selva e il Villaggio Saraceno, fino alla masseria fortificata di San Francesco e alle chiese rupestri del vallone della Loe (durante il percorso pranzo a sacco a cura dell’albergo). Rientro in albergo, cena e pernottamento.

4° GIORNO: DOLOMITI LUCANE (PARCO REGIONALE DI GALLIPOLI COGNATO) 
Colazione in hotel e partenza per le Dolomiti Lucane: percorso trekking. Ai piedi del castello saraceno di Pietrapertosa, un paese abbarbicato tra le guglie rocciose delle piccole dolomiti lucane, si inizia l’itinerario percorrendo la rabatana, il quartiere arabo, fino a raggiungere il convento di San Francesco, interamente affrescato. Da qui si prosegue attraverso un sentiero che scende sino al torrente Caperrino e, dopo aver oltrepassato un antico ponte romano, si risale a Castelmezzano, il paese gemello di Pietrapertosa. Un percorso geologico conduce ai ruderi del vecchio castello, dal cui punto panoramico la vista può spaziare da Matera a Potenza (durante il percorso pranzo a sacco a cura dell’albergo). Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

5° GIORNO: RISERVA DEI CALANCHI 
Colazione in albergo e partenza per la vicina area di Montalbano Jonico, dove sarà possibile iniziare la visita del Parco dei Calanchi. 
Le profonde incisioni dei calanchi, che degradano fino ai campi coltivati, contornati da boschetti di macchia mediterranea, pini e cipressi, disegnano paesaggi di grande suggestione, come spettacolare è il geosito di “Tempa Petrolla”, uno sperone isolato di roccia che si innalza in un mare di argilla (durante il percorso pranzo a sacco a cura dell’albergo). Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

6° GIORNO 
Colazione in albergo e partenza per le località di provenienza.



L’offerta comprende: 
sistemazione in htl **** dintroni di Matera  con trattamento di n. 5 mezze pensioni + n. 4 cestini pranzo; 
n. 4 visite guidate con guida escursionistica come da programma; 
1 free ogni 25 pax paganti;

Possibilità di gruppi min 10/15 pax, fornitura di servizi aggiuntivi tra cui il bus e accompagnatore.

RICHIEDI QUOTAZIONE 

@: gruppi@europego.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *