|
|
|
TOUR FIRENZE E AREZZO

TOUR FIRENZE E AREZZO

1 GIORNO: FIRENZE

Arrivo a Firenze e inizio della visita nel cuore di Firenze, inizio della visita du Palazzo Vecchio, ancora oggi sede del Comune. Il palazzo, orgoglio della Repubblica fiorentina, venne trasformato dai Medici nella loro residenza privata, mutandone il nome in Palazzo Ducale. Una nuova era si apre per Firenze, sotto il comando di un altro Cosimo, Cosimo I, il quale seppe trasformare la Toscana in un Granducato e mutare la famiglia in una vera e propria dinastia al potere, modificando la città a proprio uso e consumo. Visiteremo l’antico cortile creato da Michelozzo, quale cuore pulsante dell’antica Repubblica, per poi addentrarci nel palazzo e scoprirne i vari ambienti: dal grandioso Salone dei Cinquecento, dove si dovevano trovare i capolavori di Leonardo e Michelangelo, al piccolo spazio privato voluto da Francesco I, figlio primogenito del granduca, per ritirarsi nello studio alchemico delle materie che compongono l’universo, agli appartamenti granducali, dove ci soffermeremo in particolare nelle stanze private della granduchessa Eleonora di Toledo, consorte di Cosimo I, per tornare infine agli ambienti dove durante la Repubblica si svolgeva l’esercizio della politica e qui, quale simbolo della lotta tra i Medici e la Repubblica, ci attenderà una delle statue più famose di Donatello: la Giuditta e Oloferne.

Rientro in hotel per cena e pernottamento.

2 GIORNO: FIRENZE

Colazione in hotel e inizio del percorso in Piazza della Repubblica, antico cuore della città romana, introducendo le diverse fasi storiche attraversate da Firenze nel corso del tempo. La seconda tappa del giro sarà Piazza del Duomo, centro religioso della città che ospita i principali monumenti fiorentini: la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero di San Giovanni e il Campanile di Giotto. Ammireremo queste maestose architetture dall’esterno, e spiegheremo le ragioni che hanno reso Firenze nel 1200 uno dei centri più importanti d’Europa. I colori del marmo e la ricchezza delle opere create per questa piazza completeranno il quadro. Ci soffermeremo sulle porte bronzee del Battistero, e racconteremo la competizione che vide rivaleggiare due giovani talenti, Lorenzo Ghiberti e Filippo Brunelleschi. Avremo anche tempo per ammirare la maestosa cupola della Cattedrale, prodigio architettonico realizzato dal Brunelleschi nel XV secolo.  Camminando per via dei Calzaiuoli raggiungeremo la Chiesa di Orsanmichele. Questo singolare edificio è allo stesso tempo chiesa e granaio. Anche qui non mancano i capolavori: tra tante sculture spicca il San Giorgio di Donatello, da cui trasse ispirazione Michelangelo per il suo celeberrimo David. La passeggiata proseguirà poi verso Piazza della Signoria dove svetta Palazzo Vecchio e si prosegue per Ponte Vecchio.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3 GIORNO: AREZZO

Colazione in hotel e trasferimento ad Arezzo vedremo alcuni dei monumenti più importanti del centro storico: la Chiesa di S. Domenico dove capeggia sull’ altare maggiore una delle icone più importanti del medioevo italiano. La croce del Cimabue. La gotica Cattedrale di S. Donato svetta sul colle con il suo alto campanile , all’interno, la parete sud è cadenzata delle raffinate vetrate rinascimentali realizzate dal maestro francese Guillome de Marcillat.
Sul lato opposto si trova la cappella della Madonna del Conforto dove sono poste opere dei della Robbia.
Vicino al transetto appare l’algido sguardo della Maddalena di Piero della Francesca. L’arca di San Donato svetta nell’abside con il suo bianco marmo scolpito come un trine.
Uscendo dalla cattedrale la visita prosegue passando davanti alla casa natale di Francesco Petrarca, al palazzo pretorio, si prosegue attraverso le armoniose logge del Vasari realizzate sul modello degli uffizi per giungere,  infine tra le torri medievali di Piazza Grande. Pomeriggio libero per shopping e relax (in alternativa proseguimento per l’elegante “Cortona”.

Rientro in htl, cena e pernottamento.


4 GIORNO: PARTENZA

Colazione in hotel e in base al luogo di provenienza possibilità di organizzare un altra escursione.

RICHIEDI QUOTAZIONE 

@: gruppi@europego.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *