|
|
Alla Scoperta di Torino. 3 Notti/4 Giorni

Alla Scoperta di Torino. 3 Notti/4 Giorni

1 giorno

Arrivo dalla località di provenienza nella Reggia di Venaria uno dei simboli della grandezza sabauda. Visita degli appartamenti settecenteschi progettati da Juvarra. Sistemazione in hotel ,cena e pernottamento.

2 giorno

Colazione in hotel  e inizio visita guidata di Torino: si inizia da Piazza Castello, fulcro del potere sabaudo e museo a cielo aperto del barocco torinese dove si affacciano gli imponenti edifici di Palazzo Madama e Palazzo Reale. Proseguimento del tour e visita della Chiesa di San Lorenzo, la cappella regia dei Savoia proseguimento per Piazza Carignano ricca di caffe’ storici. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata ai Musei Reali alla scoperta del Piano Nobile, dell’Armeria Reale e della Cappella della Sindone. Rientro in hotel. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.

3 giorno

Colazione in hotel. Visita del Museo Egizio, il secondo al mondo per importanza dopo quello del Cairo. Vi sono esposte numerose mummie egizie perfettamente conservate, statue colossali e oltre trentasette mila reperti di incommensurabile valore archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento presso  la Basilica di Superga che dall’alto della collina domina la città di Torino. La Basilica è uno dei simboli della città. Oltre od ospitare le spoglie di alcuni principi e regnanti sabaudi. da Vittorio Amedeo II a Carlo Alberto. Rientro in città, cena in hotel o ristorante e Pernottamento.

4 giorno

Prima colazione in hotel escursione alla Palazzina di caccia  di Stupinigi, la residenza di caccia dei Savoia che sorge all’interno di un grande parco. Il corpo centrale del palazzo opera di Filippo Juvarra, è stato costruito a partire dal  1729 al termine di un lungo viale rettilineo che ospita le cascine e le scuderie della tenuta. La Palazzina oggi ospita un Museo che raccoglie oggetti e arredi provenienti dalle diverse residenze reali. Pranzo libero e fine dei servizi

in alternativa

visita del Museo del Cinema e della Mole antonelliana da dove si gode uno straordinario di Torino con lo sfondo alpino.

RICHIEDI QUOTAZIONE 

@: gruppi@europego.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *