|
|
Tour Bretagna e Normandia

Tour Bretagna e Normandia

Programma di viaggio 

1° Giorno: ITALIA / PARIGI / ROUEN Partenza dall’Italia con volo di linea per Parigi. Arrivo e trasferimento a Rouen,  sosta a Giverny con visita alla Casa Di Monet. Arrivo a Rouen e visita della cittadina, con le sue tipiche case a graticcio, tra cui spicca il meraviglioso complesso della Cattedrale, tipicamente gotica. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

2° Giorno: ROUEN / COSTA FIORITA / CAEN Prima colazione. Partenza alla volta di una delle regioni più affascinanti della Francia: la Normandia, terra di artisti e degli impressionisti come Monet. Sosta nella suggestiva Honfleur, prediletta dai pittori, per gli incantevoli scenari. Proseguimento per Caen e giro panoramico della città dove si potranno ammirare i resti della famosa fortezza medievale sede monarchica del grande Guglielmo il conquistatore, l’Abbaye aux Hommes dove si trova la sepoltura di Guglielmo. Proseguimento per Caen, con sosta a Deauville, la località più celebre e mondana della costa. Arrivo in hotel a Caen e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 

3° Giorno: CAEN / SPIAGGE DELLO SBARCO / ARROMANCHE / BAYEUX / CAEN Prima colazione. Giorno dedicato allo sbarco di Normandia. Visita del Memoriale di Caen dove vedremo un film per capire un po’ meglio questo giorno. Partenza verso le spiagge del D-Day per ammirare la famosa costa, dove avvenne lo sbarco degli alleati durante la seconda guerra mondiale. Sosta a Pointe du Hoc uno dei luoghi più famosi dello sbarco. Visita del famoso cimitero americano e proseguimento per Arromanches, dove gli alleati hanno costruito un porto artificiale. Proseguimento per Bayeux e visita della tapisserie. Rientro a Caen per la cena e pernottamento. 

4° Giorno: CAEN / MONT ST. MICHEL / SAINT MALO Prima colazione. Partenza per Mont Saint Michel, complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che a seconda dell’alta o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia. Proseguimento per Saint Malo la perla della côte d’Emeraude, i cui resti hanno ispirato i più grandi avventurieri e scrittori celebri come Chateaubriand, che ha voluto essere sepolto nella sua terra natia. In passato sede dei corsari che confiscavano al profitto del re, si distingue oggi per la “Tour des Remparts” che ha garantito l’indipendenza e la sicurezza della città dai molteplici tentativi d’invasione da parte degli inglesi. Dopo la visita tempo a disposizione per passeggiare nell’animato villaggio. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 

5° Giorno:  SAINT MALO / QUIMPER Prima colazione in hotel. Partenza la visita della famosa costa di Granito Rosa. Prima fermata a Lannion, città d’arte e di cultura e capitale del “Tregor”. Proseguimento lungo la costa con tappe a Tregastel e Perros-Guirec. Partenza verso Quimper, lungo il percorso, visita a uno dei più importanti recinti parrocchiali: St. Thegonnec. Arrivo a Quimper e sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento. 

6° Giorno: QUIMPER/NANTES Prima colazione. Si parte da Quimper per Nantes, lungo il tragitto soste a Pointe du Raz, Concarneau, Vannes e Carnac con il suo sito megalitico. Arrivo a Nantes e sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

7° Giorno: NANTES / CHARTRES / PARIGI Prima colazione. Partenza per Chartres e visita della splendida cattedrale patrimonio mondiale dell’Unesco. Unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento, nel suo interno la pavimentazione della navata centrale emerge per il singolare disegno del labirinto medievale. I gruppi scultorei che la decorano passano in rassegna la storia della chiesa, delle arti e della scienza facendone un luogo di culto e di cultura. Proseguimento per Parigi. Arrivo e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento in hotel. 

8° Giorno: PARIGI / ITALIA Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.

Fine dei servizi.

RICHIEDI PREVENTIVO 

@: gruppi@europego.it

Europe Go Tour Operator
Panoramica privacy

Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo (GDPR 679/2016 di seguito il “Regolamento”)

In relazione ai dati personali di cui lo Studio entrerà in possesso, la informiamo di quanto segue:

EUROPE GO di Marialuisa Santarsiero - Via Lucana, 199 - 75100 Matera (MT) - P. IVA n. 01354480772, indirizzo e-mail info@europego.it, di seguito “EUROPE GO ”, è il Titolare del trattamento dei dati qualificati come personali dal Codice e dal Regolamento, di cui lo Studio entra in possesso limitatamente alle operazioni eseguite sul presente Sito internet (www.mtesedizioni.com).

Con l’espressione “dato personale” si intende qualunque informazione relativa ad una persona fisica, identificata o identificabile, direttamente o indirettamente, ad esempio attraverso un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo on-line o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale (art. 4 Regolamento).

EUROPE GO  può modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente Informativa, anche in considerazione di eventuali modifiche della normativa applicabile o di provvedimenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali. Le modifiche e gli aggiornamenti dell’Informativa saranno applicati e portati a conoscenza dei soggetti interessati non appena adottati mediante link alla Privacy Policy nel footer del Sito. Conseguentemente, ogni utente interessato è invitato ad accedere con regolarità al Sito per verificare l’Informativa aggiornata.

La presente informativa è destinata a tutti coloro che utilizzano i servizi web di EUROPE GO , accessibili dal Sito ed è relativa a tutti i dati personali che EUROPE GO  raccoglie e detiene sui suoi utenti, mentre non si applica ai dati raccolti da altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link a pagine esterne di terzi.

Pertanto, nel pieno rispetto dei principi di correttezza, liceità, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e trasparenza EUROPE GO  fornisce le seguenti informazioni.

  1. Tipologia di dati trattati

EUROPE GO  tratta i Suoi dati personali identificativi (tra cui nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, coordinate bancarie). Oltre ai dati anagrafici e fiCleanlineli, EUROPE GO , per la instaurazione del rapporto contrattuale eo la sua esecuzione, potrebbe trattare e/o acquisire alcune categorie particolari di dati.

I dati saranno trattati nel rispetto dei principi di limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, pertinenza, non eccedenza e tutela della riservatezza.

  1. Finalità del trattamento

I Suoi dati saranno trattati unicamente per la corretta e completa esecuzione degli adempimenti correlati all’incarico professionale ricevuto, a titolo esemplificativo: a) adempimenti legati agli aspetti contrattuali e conseguenti obblighi legali, fiscali e contabili; b) adempimenti amministrativi e contabili gestiti attraverso il Sito per una più efficace fornitura del servizio; c) newsletter informative.

Il conferimento dei dati per le finalità sopra descritte ai punti a) e b), è necessario per consentire l’esecuzione del servizio richiesto e/o per l’instaurazione e l’esecuzione del rapporto contrattuale; è pertanto obbligatorio ed il rifiuto a prestare il relativo consenso al Trattamento rende impossibile eseguire i servizi richiesti.

Il conferimento dei dati per la ricezione di newsletter è invece del tutto facoltativo. Lei potrà in ogni momento modificare il suo consenso commerciale anche successivamente alla instaurazione del rapporto contrattuale.

I Suoi dati non sono soggetti a trattamenti automatizzati.

  1. Origine dei dati personali.

I dati personali trattati da EUROPE GO  sono dati raccolti in quanto forniti direttamente dall’Interessato.

I dati forniti direttamente dall’interessato sono tutti i dati personali inseriti nel Sito (per mettersi in contatto con lo Studio, per la gestione documentale attraverso l’Area riservata o per qualsiasi altra ragione) o che comunque siano forniti a EUROPE GO  con qualsiasi modalità.

  1. Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) Regolamento e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, archiviazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, limitazione, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I dati sono soggetti a trattamento sia cartaceo che elettronico che misto.

  1. Conservazione dei Dati Personali

Il Titolare tratterà i dati per il tempo strettamente necessario per l’elaborazione della richiesta effettuata mediante il sito web e per l’espletamento di obblighi di legge o per finalità amministrative e contabili. Successivamente, ai soli fini dell’archiviazione, i dati saranno conservati per il termine di 10 anni (termine ordinario di prescrizione a norma di legge).

Il Titolare tratterà i dati raccolti per la finalità del punto 2 c) relativa alla ricezione di newsletter informative per 5 anni dalla raccolta, ferma la possibilità per l’Utente di modificare e/o revocare la propria volontà in qualsiasi momento.

  1. Revoca del consenso al trattamento dei dati personali.

I dati personali trattati da parte del Titolare sono necessari al perseguimento delle finalità descritte al punto 2, a) e b). È suo diritto revocare in qualsiasi momento il consenso senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato. In caso di revoca del consenso precedentemente manifestato o in caso di opposizione al trattamento dei dati personali (artt. 7 del Codice e 21 del Regolamento) il Titolare sarà posto nell’impossibilità sopravvenuta di portare avanti il rapporto contrattuale in essere e pertanto la revoca costituirà causa di risoluzione del contratto in essere con effetto a partire dalla data di efficacia della revoca stessa.

  1. Destinatari

I dati personali sono trattati da EUROPE GO e potranno essere condivisi con soggetti terzi selezionati per affidabilità e competenza, in quanto ciò sia necessario od opportuno al fine di svolgere le attività dello Studio, anche strumentali o accessorie.I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2 alle seguenti categorie di soggetti:

  • dipendenti e collaboratori dello Studio EUROPE GO, nella loro qualità di autorizzati al trattamento, nominati dal Titolare (tra cui anche amministratori e sindaci);
  • società clienti di EUROPE GO, per i soli casi relativi a trattamenti eseguiti per fine di ricerca e selezione del personale;
  • società (e i loro titolari e dipendenti), con cui EUROPE GO ha sottoscritto un contratto di servizi, che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare (a titolo indicativo, attività di gestione della contabilità), nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento;
  • società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, società che forniscono prestazioni informatiche e di gestione dei software) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

Inoltre, i Vostri dati potranno essere comunicati a:

  • Organismi di vigilanza (quali IVASS),
  • Autorità giudiziarie,
  • Autorità pubbliche,
  • tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità di cui al punto 2. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

I Suoi dati non saranno diffusi.

  1. Trasferimento dati

I Vostri dati personali sono conservati su dispositivi informatici, ubicati presso la sede di EUROPE GO  e sui server della Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG), P.IVA 01573850516 / C.F. 04552920482 che ospitano il sito www.mtsedizioni.com, all’interno dell’Unione Europea.

  1. Esercizio dei diritti da parte dell’interessato

In ogni momento l’interessato potrà esercitare i propri diritti nei confronti dei Titolari del trattamento. Ai sensi dell’art.7 del D.lgs.196/2003 e degli artt. 15 ss del Reg. UE 2016/679 l’Interessato ha diritto di: a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; b) ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati in qualità di incaricati; c) ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; d) ottenere la cancellazione dei dati nei casi previsti dall’art. 17 Reg. Ue 2016/679, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; e) ottenere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 Reg. Ue 2016/679; f) ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano ed il diritto di trasmetterli ad un altro Titolare; g) opporsi, in tutto o in parte per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; h) opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di marketing diretto, di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale; i) proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali.

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

  1. Modalità di esercizio dei diritti

Per esercitare i Vostri diritti potrete rivolgervi direttamente al Titolare, inviando: una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a EUROPE GO all’indirizzo Via Lucana, 199 - 75100 Matera (MT), o, in alternativa, una e-mail all’indirizzo info@europego.it